RAD INFORMATICA A SUPPORTO DI AMCO ASSET MANAGEMENT COMPANY (2021)

AMCO ha scelto EPC di RAD Informatica per la gestione unitaria dei crediti deteriorati e soprattutto, per la gestione degli UTP. Scopri il progetto e le sue evoluzioni.
Il Cliente
AMCO Asset Management Company è tra i principali operatori specializzati nella gestione dei crediti deteriorati, con una posizione di leadership nella gestione degli UTP. Una realtà solida che opera da 20 anni e che, alla fine del 2020, raggiunge la gestione di circa 34 miliardi di euro di asset under management.
Obiettivi e aspettative
Il progetto nasce nel 2018 per rispondere a tre esigenze chiave:
- Predisporre, gradualmente, una piattaforma di riferimento unica per la gestione dei crediti deteriorati (NPL) di diversi istituti (Banco di Napoli, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) i cui portafogli erano gestiti su sistemi informativi diversi.
- Adottare uno strumento che, inoltre, potesse guidare contemporaneamente tutti gli attori coinvolti nell’intero ciclo di gestione delle pratiche (sia per la parte giudiziale che per quella stragiudiziale).
- Ottimizzare la gestione dell’onboarding di nuovi portafogli NPE così da massimizzare il recupero dei crediti.
La partnership con RAD Informatica si sviluppa nella valorizzazione e nella continua integrazione della piattaforma sull’efficientamento dei processi di gestione dei crediti e per l’ottimizzazione dei tempi e delle attività a supporto della gestione stessa.
Le fasi del progetto
Il software EPC di RAD Informatica si è quindi rivelata la soluzione ideale per rispondere al livello di efficientamento e innovazione richiesto da AMCO. Inoltre, la flessibilità e la scalabilità del software EPC – caratteristiche fondamentali di tutte le soluzioni RAD Informatica – hanno potuto assecondare le esigenze di un’implementazione graduale. Il progetto si è svolto in tre momenti fondamentali:
- Integrazione dei sistemi. Un primo step, avviato nel 2018, ha visto l’integrazione della nuova piattaforma con alcuni dei sistemi informativi già presenti. La transizione ha coinvolto dapprima la gestione del portafoglio dell’ex Banco di Napoli e, successivamente, quello delle ex banche venete.
- Unificazione della piattaforma. EPC è divenuta quindi la soluzione gestionale unica per la gestione del credito per tutti gli attori coinvolti nel workflow: i gestori (interni ed esterni) e i partner.
- Ampliamento della gestione del recupero. Sviluppato il core della piattaforma (rappresentato dalla gestione unitaria degli NPL), si è passati allo sviluppo delle funzionalità dedicate alla gestione degli UTP (Unlikely To Pay).
Un processo che, quindi, ha permesso ad AMCO di rinnovare ed efficientare in maniera progressiva e tuttavia decisiva tutta la filiera della gestione dei crediti e, soprattutto, di estendere la nuova architettura funzionale ai diversi segmenti fino ad arrivare ad un asset – quello degli UTP – che oggi rappresenta il focus principale della propria attività.
EPC QUBO
Sotto il profilo strettamente tecnico, la trasformazione del modello a 3 opzioni si è tradotta nella customizzazione di EPC, la soluzione di RAD Informatica in grado di garantire efficienza, flessibilità, scalabilità e tutti i requisiti tecnico-strategici necessari al progetto. L’abbinamento del modello a tre fattori con il software EPC ha reso naturale la nascita di “EPC QUBO”.
Dal successo all’evoluzione
Sulla scorta del successo di questo progetto, negli ultimi due anni AMCO e RAD Informatica hanno intensificato la loro partnership lavorando all’evoluzione della piattaforma. EPC si è quindi rivelata – e continua a rivelarsi – la soluzione vincente, in grado di sostenere (anche sul lungo termine) la crescita in termini di business di AMCO.
Alcune delle più significative ed efficaci integrazioni apportate alla piattaforma negli ultimi due anni riguardano: la gestione della fatturazione elettronica, il processo civile telematico, posting incassi, delibera multi-fattispecie.
La frontiera degli UTP
Gli UTP o “unlikely to pay” (crediti classificati come “improbabili” da recuperare) rappresentano ormai un trend di assoluto rilievo, che grazie ad EPC di RAD Informatica, AMCO è già in grado di gestire con successo, anticipando il mercato. È proprio l’incremento in termini di volume di queste operazioni – agevolato dal software di RAD Informatica – alla base della scelta di investire, per il 2022, sull’ottimizzazione del modulo della piattaforma dedicato agli UTP.